





Demax Depositi e Trasporti (Demax), è una società di servizi operante dal 1984 nel settore magazzinaggio, con l’obiettivo di progettare e fornire ai propri Clienti risposte globali alle più svariate problematiche della gestione logistica e informatica di merci varie. È anche specializzata nel document management che copre il ciclo vitale dei documenti prodotti per le diverse esigenze.
I servizi proposti sono realizzati in maniera modulare e personalizzati sulle specifiche esigenze del Cliente, anche con l’ausilio delle tecnologie informatiche che consentono la realizzazione di sistemi complessi di comunicazione e scambio dati di gestione in tempo reale.

empre più sentita è l’esigenza, da parte delle aziende, di porre come obiettivo primario della propria gestione l’efficienza finanziaria, lo snellimento delle procedure e la tracciabilità e controllo capillare dei flussi. La nostra offerta è la migliore risposta a queste esigenze, che si concretizza sia attraverso la progettazione “su misura” dei servizi per i nostri clienti, sia mettendo a disposizione supporti operativi nella gestione dei rapporti con i fornitori, coprendo il ciclo di ordinazione, dalla proposta di riapprovvigionamento, al monitoraggio dei tempi di consegna ed al controllo degli ordini e dei tempi di consegna.
Demax è specializzata nella custodia delle seguenti categorie di prodotti:
- Specialità Medicinali e Farmaci equivalenti.
- Prodotti galenici e chimici per preparazioni farmaceutiche.
- Soluzioni fisiologiche e Soluzioni per dialisi.
- Gas medicali.
- Diagnostici.
- Materiale sanitario di consumo e monouso.
- Disinfettanti per uso umano.
- Sterilizzanti chimici.
- Prodotti infiammabili.
- Merci varie.
La gestione delle merci comprende:
- Stoccaggio presso i nostri depositi, dotati di tutti i sistemi di sicurezza antincendio, antintrusione e videocontrollo, in ambienti idonei alle tipologie di merci custodite (magazzino infiammabili, deposito farmaci, celle frigorifere, casseforti di sicurezza…).
- Trasporto e distribuzione capillare delle merci ai singoli punti di consumo con automezzi appositamente allestiti.
- Possibilità di curare il ciclo di approvvigionamento in maniera globale (dal controllo del sottoscorta all’emissione dell’ordine a fornitore) o in maniera parziale (controllo del sottoscorta, proposta di riapprovvigionamento inviata al cliente e ordine a fornitore eseguito dal cliente).
- Gestione informatizzata del magazzino merci e monitoraggio di lotti di produzione e scadenze dei prodotti.
- Integrazione software con i sistemi gestionali dei clienti affinché possano controllare in tempo reale, via Intranet o Internet, la situazione del proprio magazzino (giacenze, consumi per singolo Centro utilizzatore, ordini a fornitore, scadenze, statistiche…).
l dinamismo nei criteri di ricerca dei documenti, dovuto alla sempre maggior efficienza richiesta dai ritmi imposti dal mercato, deve potersi appoggiare su una struttura di archiviazione delle pratiche e dei documenti organizzata al fine di adattarsi alle continue evoluzioni che l’attività richiede.
Tale richiesta di flessibilità si traduce nella necessità di utilizzare gli strumenti informatici più appropriati, superando il concetto di archiviazione tradizionale, per avvicinarsi a criteri più attuali.
Qualunque azienda, pubblica o privata, infatti, prescindendo dal campo in cui operi, deve rendersi conto del ruolo vitale che riveste la corretta archiviazione dei documenti prodotti dalla propria attività; una maggiore comprensione delle problematiche ad essa connesse non può che tradursi in una migliore organizzazione del lavoro.
Uno dei valori fondamentali dell’archiviazione è di conservare e organizzare i documenti il cui valore intrinseco è sottinteso nella necessità di una loro archiviazione. La conservazione dei documenti deve essere uno degli obiettivi primari, così come lo è il loro reperimento e una loro consultazione: in altre parole, “la loro organizzazione”.
Demax è specializzata nella custodia e nella gestione di documentazione sanitaria e/o amministrativa a favore di Enti Ospedalieri Pubblici e Privati ed è, inoltre, in possesso dell’autorizzazione alla custodia e movimentazione di documenti “classificati” coperti da Segreto di Stato.
Le principali categorie di documenti da noi gestite sono: cartelle cliniche, referti di p.s., lastre radiografiche, ricette farmaceutiche, impegnative varie, documenti amministrativi, documenti fiscali, altra documentazione cartacea.
La gestione documentale è affidata a software di archiviazione che permettono di acquisire, organizzare, archiviare e distribuire i documenti con processi automatici riducendo al minimo il transito di carta, controllando il flusso dei documenti, snellendo enormemente i processi aziendali, con un conseguente incremento della produttività.
La Demax ha sviluppato, grazie alle competenze acquisite nella gestione degli archivi documentali, un proprio software integrato di gestione documentale (catalogazione informatica, acquisizione ottica ed interfaccia web) e logistica che soddisfa tutte le esigenze di servizio particolari dei nostri clienti, con un’architettura scalabile in relazione alle nuove ed eventuali necessità emergenti in fase di acquisizione di nuove commesse. Il sistema informativo garantisce la corretta creazione e gestione dinamica degli archivi cartacei, quali cartelle cliniche, lastre radiografiche, ricette farmaceutiche e documenti sanitari e amministrativi in genere, con il corretto supporto digitale.
a Demax si è dotata, grazie ad alleanze strategiche con i fornitori delle tecnologie, di sistemi hardware e software per offrire ai propri clienti un sistema integrato di gestione e distribuzione dei farmaci in dose unitaria personalizzata, per la diretta somministrazione delle terapie ospedaliere ai pazienti ricoverati in reparto.
Tale innovazione è resa possibile grazie ad infrastrutture tecnologiche che sono in grado di integrarsi con i principali applicativi gestionali delle strutture ospedaliere e consentire, con l’ausilio di tecnologie apposite messe a disposizione degli operatori di reparto (dal medico che prescrive la terapia, alla farmacia che la valida, al personale paramedico che si occupa della sua somministrazione) una drastica riduzione del rischio ed un notevole abbattimento della spesa farmaceutica che rappresenta la principale voce di spesa dei servizi assistenziali.
Gli apparati tecnologici messi a disposizione (Tablet PC, Penne ottiche, Armadietti informatizzati, rete wireless ecc.) sono collegati in rete con l’infrastruttura tecnologica che gestisce la preparazione e la distribuzione delle dosi terapeutiche personalizzate per paziente.
Una volta ricevuto l’input di preparazione della dose unitaria, i singoli farmaci richiesti vengono tutti singolarmente prelevati (compresse, fiale, pasticche ecc.) e vengono riunite in un unico pacchetto identificato anonimamente e consegnato alla struttura di ricovero del paziente (identificato con braccialetto barcode) per essere successivamente somministrato dal personale di reparto.
a particolare attenzione verso tutte le norme che disciplinano le prestazioni di servizi di manodopera ha consentito alla nostra società di qualificarsi come un interlocutore di primo grado per la collaborazione con Enti Pubblici, particolarmente rigorosi nei processi di selezione dei fornitori.
I processi di formazione continua che sono stati implementati hanno permesso di creare una forza lavoro specializzata in attività di facchinaggio meno “banale”, consentendo di poter operare senza alcuna perdita di efficienza e di tempo per il cliente.
Grazie a un parco automezzi adeguato con capacità di carico da 6 a 20 quintali, la Demax è in grado di provvedere a qualunque tipo di trasporto. Disponiamo di automezzi con allestimenti standard e speciali (impianti frigo coibentati, sponde montacarichi ecc.).
Siamo in grado di assicurare professionalità e competenza nelle attività di trasferimenti di uffici e attrezzature ICT.