Tecnologia
Industria di lavanderia
La struttura e gli impianti sono suddivisi e compartimentati in aree individuate in funzione delle loro caratteristiche di produttività.
Il processo produttivo segue un flusso lineare progettato secondo il concetto della “marcia in avanti”. Pertanto all’interno dello stabilimento è stata realizzata una barriera architettonica a tutta altezza tra l’area “sporco” e l’area “pulito” proprio per garantire una netta separazione fisica tra le due condizioni.
Inoltre, tutte le attrezzature sono poste a cavaliere al fine di evitare qualsiasi tipo di promiscuità ed i dispositivi di movimentazione (roll container e carrelli) sono obbligati a passare attraverso un tunnel di lavaggio/disinfezione mentre gli accessi del personale da un’area ad un’altra avvengono attraverso apposite aree “filtro”.
Stabilimenti produttivi
Gestiamo i siti produttivi implementando le migliori tecnologie esistenti sul mercato internazionale per i macchinari operativi, gli impianti, la gestione informatica della logistica interna ed esterna e tutti i protocolli procedurali.
Poniamo la massima attenzione ai seguenti aspetti:
- procedure di lavorazione e relativi controlli di processo, effettuati sia da personale interno che da professionisti esterni, esperti del settore
- tecniche di trasporto, attraverso movimentazione con carrelli chiusi specifici per mantenere inalterate le caratteristiche iniziali di igiene dei prodotti
- qualità, utilizzando materie prime certificate in rispetto alle normative europee e alle direttive cogenti
- sicurezza senza compromessi, attraverso l’applicazione di procedure rigide ed efficaci completate da piani di emergenza per la gestione di imprevisti
- ambiente, attraverso sistemi per il trattamento degli inquinanti tali da ridurre al minimo l’impatto ambientale